I corsi per mulettisti e carrellisti sono finalizzati al rilascio della guida dei mezzi necessari per spostare le merci in magazzini e logistiche. Nel dettaglio, muletti e carrelli sono veicoli a motore elettrico o diesel su ruote la cui funzione è sollevare colli e carichi pesanti e alleggerire quindi il lavori degli addetti alla logistica. Tali colli possono essere destinati al trasporto su strada, su imbarcazioni e aeromobili.
Nei corsi per mulettisti e carrellisti proposti dall’agenzia per il lavoro Opus, gli studenti acquisiranno tutte le nozioni teoriche e le competenze pratiche per poter manovrare queste macchine nella piena consapevolezza delle loro funzioni.
Telefona, invia un messaggio oppure scrivi una mail per richiedere più informazioni, un preventivo gratuito e senza impegno o effettuare delle iscrizioni.
Formazione tecnica sul lavoro
I corsi per mulettisti e carrellisti rappresentano solo una parte dell’offerta formativa per lavoratori, che non può prescindere dal tema della sicurezza. Tutte le figure che lavorano in un magazzino, a prescindere dal settore merceologico, devono infatti possedere le nozioni fondamentali per la prevenzione dei rischi e l’eventuale gestione di un’emergenza.
Fra i pericoli che potrebbero coinvolgere un operatore logistico, spiegati nel dettaglio anche nei corsi per mulettisti e carrellisti, si possono annoverare:
- la caduta di carichi posizionati scorrettamente;
- la caduta del carrellista dal mezzo;
- l’infortunio conseguente a guasti o ribaltamenti del muletto.
Se sei il responsabile di una logistica, forma al meglio i tuoi dipendenti: iscrivili a uno dei corsi per mulettisti e carrellisti Opus.